Partenza: Bricherasio -382 m. Slm- Dislivello: 1200 m Quota max: 1490 m Distanza: 36 km Difficoltà: MC/OC. Ciclabilità salita: 100% Ciclabilità discesa: 97%
Asfalto: 60%
i preparativi infervono........la giornata è splendida il GARMIN un pò meno......non si sblocca!!!!!! .....andiamo a fiuto
finalmente il bel verde tanto atteso
Tony disse: occhio al ramo!!!....Lui si dimentica di aver lo zaino!!!!
il bitume è inevitabile in mancanza di traccia GPS.....ma grazie ad un bravo contadino riusciamo a toccare qualche km di sentiero nel bosco.
la giornata è splendida la Val Pellice ancor di più
in cima al colle
affamati ci fiondiamo nel Rifugio Vaccera....divoriamo anche la padrona.....più bis di "Serpul" che ci aiuteranno ad affrontare la discesa
da qui.....non avendo la traccia a portata di mano pensiamo di scendere da onde siamo venuti ma fuori dal rifugio incontriamo quattro tipi con bici da down hill......BENE!!! Per la nostra gioia aumentiamo l'ascesa di circa cinquanta metri - sino al Monte
su questo balconata terminano le fatiche della salita, proprio qui sotto inizia il sentiero di discesa
da qui il panorama è a 360° su tutta la pianura Pinerolese -Torinese e Cuneese, ci prepariamo per affrontare più di mille metri di dislivello negativo
loro tutti imbardati...noi senza alcuna protezione......per la cronaca, il giro odierno doveva essere un semplice ALL MUNTAIN!!
Tony ha finalmente consumato le pastiglie dei freni......oggi scende a bomba!!
il sentiero, in alcuni punti è quasi proibitivo
O.C.E.A+++ ...=....CTO!!!
le piogge dei giorni precedenti hanno reso il terreno boschivo molto scivoloso, infatti... tutti ne abbiamo gustato le proprietà!!
qui....sul piazzale dove vi è il ristorante "I PIANI" termina il sentiero tosto...ma di fronte vi è una strada bianca goduriosa che ci accompagna sino a Brigherasio.
Scrivi commento